Perché non ci sono aggiornamenti nel mio link di tracciamento?
Una volta spedito l'ordine, riceverai un'e-mail di conferma della spedizione con un numero di tracciamento. Potrebbero essere necessarie fino a 48 ore prima che le informazioni di tracciamento mostrino l'attività.
I ritardi nelle spedizioni possono verificarsi per vari motivi. La causa esatta dipende dalle circostanze specifiche e dalla logistica. Ecco alcuni motivi comuni per i ritardi nelle consegne:
Elevato volume di spedizioni: durante i periodi di punta, come le festività o le principali promozioni, i fornitori di servizi di spedizione potrebbero riscontrare un aumento significativo del volume dei pacchi, con conseguenti ritardi nell'elaborazione e nella consegna.
Condizioni meteorologiche avverse: eventi meteorologici estremi come tempeste, uragani, forti nevicate o altri disastri naturali possono interrompere le reti di trasporto e causare ritardi nelle consegne.
Sdoganamento: le spedizioni internazionali sono soggette a sdoganamento, che può richiedere del tempo. L'ispezione e l'elaborazione dei pacchi da parte delle autorità doganali contribuiscono a ritardare l'intero processo di spedizione.
Problemi di trasporto: interruzioni nei trasporti, come incidenti, scioperi o problemi logistici, possono influire sul trasporto dei pacchi e causare ritardi.
Sovraccarico del fornitore di servizi di spedizione: se le capacità di un fornitore di servizi di spedizione sono sovraccariche, potrebbero sorgere difficoltà nella gestione efficiente del volume dei pacchi, con conseguenti ritardi.
Problemi con l'indirizzo: indirizzi di consegna errati o incompleti possono causare ritardi, poiché il personale addetto alle consegne potrebbe dover chiarire o apportare correzioni prima che il pacco possa essere consegnato.
Tentativi di consegna falliti: se diversi tentativi di consegna falliscono a causa dell'assenza del destinatario, il pacco potrebbe subire ritardi mentre il corriere organizza una nuova consegna o riporta il pacco al deposito.
Giorni festivi: i giorni festivi sia nel paese di origine che in quello di destinazione possono interrompere le normali operazioni di spedizione e contribuire a ritardi.
Interruzioni della catena di fornitura: problemi all'interno della catena di fornitura, ad esempio nella produzione o nella distribuzione, possono influire sulla disponibilità dei prodotti per la spedizione.
Controlli di sicurezza: i pacchi potrebbero essere soggetti a controlli di sicurezza aggiuntivi, soprattutto nelle regioni con misure di sicurezza più severe, che potrebbero causare ritardi.
Sfide legate alla pandemia: eventi come la pandemia di COVID-19 hanno portato con sé ulteriori sfide, tra cui una maggiore domanda di servizi di spedizione, carenza di personale e protocolli di salute e sicurezza, tutti fattori che possono contribuire a causare ritardi.